La Fondazione ha attivato una convenzione editoriale con Sistema Ratio, editore da 50 anni di periodici e servizi di aggiornamento in ambito professionale.
Grazie alla convenzione i professionisti avranno a disposizione gratuitamente fino al 31.07.2023 i servizi di informazione e approfondimento utili per la professione.
Per chi fosse interessato si rimanda ai link specifici riportati in calce; il Sistema Ratio si occuperà dell’attivazione dei servizi e comunicherà la modalità di fruizione.
- Avvocati
- Dottori Commercialisti
- Notai
- Consulenti del lavoro
Periodo
gennaio-aprile 2025
Destinatari
Avvocati
Dottori commercialisti ed esperti contabili
Notai
Consulenti del lavoro
Praticanti e collaboratori di studio
Modalità
5 in aula -Auditorium Capretti Istituto Artigianelli
3 on line - piattaforma Scuola Formazione Ipsoa
CONTENUTI DELLA PROPOSTA
La Fondazione ricorda ai professionisti iscritti agli Ordini associati che è ancora possibile iscriversi ai percorsi formativi ISFOR.
Percorsi rivolti ai professionisti sono:
- – Sostenibilità: azione concrete da strategia mirate – partenza 24/02/25 | AULA
- – Tecniche di vendita – partenza 10/03/25 | AULA
- – Il modello organizzativo di gestione ex d.lgs 231/01– in ripianificazione da fine febbraio 2025 | AULA
- – English for Accounting – in ripianificazione da fine febbraio 2025 | AULA/FAD
- – Legal English – in ripianificazione da fine febbraio 2025 | AULA/FAD
I percorsi rivolti al personale di studio sono:
- – Excel: Introduzione all’utilizzo del Foglio Elettronico – 10/04/25 | AULA
- – Comunicare e relazionarsi efficacemente –partenza 03/03/25 | AULA
Per qualsiasi informazione o chiarimento, non esitate a contattare:
Responsabile Formazione Finanziata Bandi Regione Lombardia
Martina Falduto tel. 030.2284594 m.falduto@isforbrescia.it
in collaborazione con
per maggiori informazioni
Sara Pensieri – Responsabile Formazione Finanziata Bandi Regione Lombardia
Tel. 030.2284512 – mail s.pensieri@isforbrescia.it
PROGRAMMA | ottobre 2022-maggio 2023
Rassegna delle novità fiscali e ultimi adempimenti di periodo
mercoledì 12 ottobre 2022
Mauro Nicola
– Dottore commercialista
– Professore a contratto presso l’Università Telematica “Giustino Fortunato” – Benevento
Crediti: 4 CF (3 CF per i consulenti del lavoro)
Antiriciclaggio e professionisti: normativa, casistica e questioni di attualità
martedì 15 novembre 2022 | ON LINE
Luca Signorini
– Ragioniere Commercialista
Crediti: 4 CF anche di carattere deontologico
Revisione Legale: 4 CF Gruppo B e C
Adempimenti di revisione di fine anno: procedure legate alle principali voci critiche di bilancio
martedì 13 dicembre 2022 | ON LINE
Mauro Nicola
Presidente Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti
Crediti: 4 CF
Revisione Legale: 4 CF Gruppo A
Legge di Bilancio 2023 e decreti collegati
martedì 17 gennaio 2023
Andrea Bongi
– Dottore commercialista
– Revisore dei conti e Giornalista pubblicista
Crediti: 4 CF
IVA 2023: dichiarazione annuale e novità di
periodo
mercoledì 1° febbraio 2023 | ON LINE
Massimo Sirri
– Dottore Commercialista
Crediti: 4 CF
Bilancio, reddito di impresa e Irap: le novità per l’esercizio 2022
mercoledì 1° marzo 2023
Luca Fornaciari
– Dottore commercialista
– Professore associato presso l’Università degli Studi di Parma
Crediti: 4 CF
Modello redditi 2023 – Società
mercoledì 19 aprile 2023
Paolo Parisi
– Avvocato tributarista e societario in Trento e Bologna
– Docente di diritto tributario presso la “Scuola Nazionale dell’Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri” e presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza
Crediti: 4 CF
Modello redditi 2023 – Persone fisiche, autonomi e questioni d'impresa
mercoledì 3 maggio 2023
Antonio Zappi
– Of Counsel Integré StP SB Benefit
Crediti: 4 CF
QUOTE DI ISCRIZIONE
(compreso materiale didattico)
La quota è esente Iva – ex art.10 c.1 n. 20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata ai professionisti (o studi professionali associati e STP) iscritti agli Ordini di Brescia (Dottori Commercialisti, Avvocati, Notai e Consulenti del Lavoro di Brescia); diversamente l’aliquota da applicare è del 22%.
PACCHETTO COMPLETO 320 € 220 € ridotta
-8 INCONTRI (5 in aula / 3 on line)
– 7 VIDEOREGISTRAZIONI
-3 E LEARNING
SINGOLI INCONTRI 50 € 35 € ridotta
Le quote ridotte sono riservate a:
-professionisti iscritti (prima iscrizione) all’Albo dopo il 1° gennaio 2021, ma che non abbiamo superato i 35 anni di età
– per praticanti e collaboratori con fatturazione allo Studio di riferimento.
Modalità di pagamento – Attenzione nuovo IBAN
-bonifico bancario intestato a: Fondazione Bresciana Studi Economico-Giuridici
IBAN IT36S0306234210000002459194
– Causale “nominativo partecipante/i e data incontro/i.”
Per ulteriori informazioni e per iscriversi scarica locandina e scheda adesione.
[contact-form-7 id="4642" title="Iscrizione al corso"]