Percorso di aggiornamento professionale sul bilancio delle società
In collaborazione con
Con il Patrocinio
11 & 18 novembre (1° Modulo)
25 novembre (2° Modulo) e
2 dicembre 2021 (3° Modulo)
- Avvocati
- Notai
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
100 -
I posti in sala saranno disponibili in numero limitato fino al 50% della capienza nel rispetto delle normative anti-COVID. La partecipazione è aperta a coloro che sono in possesso di Green Pass.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi scarica locandina e scheda adesione
Struttura:
Avvocati:
Dottori Commercialisti :
Notai:
Saluti ai partecipanti
Alberto Perani – Presidente della Fondazione Bresciana per gli studi Economico-Giuridici
Dott. Michele de Tavonatti – Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Avv. Fausto Pelizzari – Presidente Ordine degli Avvocati
11 & 18 novembre 2021
– Il bilancio quale sintesi periodica dell’economia dell’impresa;
− Il bilancio nella normativa civilistica vigente;
− La lettura e interpretazione del bilancio.
Dott. Davide Felappi
– Dottore Commercialista
− Bilancio vero e bilancio falso: un percorso di analisi in chiave economico-aziendale;
− Le patologie contabili nell’ambito dei principi generali di redazione del bilancio;
− Le patologie contabili nell’ambito delle valutazioni di bilancio;
− Il bilancio quale informativa dei terzi: la ricaduta empirica dei principi di chiarezza, completezza e rilevanza.
Prof. Renato Camodeca
– Dottore Commercialista, Dipartimento di Economia e Management, Università degli Studi di Brescia
Dr. Davide Felappi
– Dottore Commercialista
Prof. Avv. Michele Centonze
– Avvocato
– Professore di diritto commerciale presso l’Università Cattolica di Milano
Ex art.10 c.1 n. 20 dpr 633/72 –le quote sono esenti IVA solo se la fattura viene intestata a professionisti (o studi professionali associati e STP) iscritti agli Ordini di Brescia; negli altri casi l’aliquota è del 22%
120€ intero percorso
70€ primo modulo (11 e 18 novembre)
40€ secondo modulo (25 novembre)
40€ terzo modulo (2 dicembre)
Bonifico bancario intestato a:
Fondazione Bresciana Studi Economico-Giuridici
IBAN IT 74 X 05387 11225 0000 42684975
Causale:
“Corso sul Bilancio – Nome e cognome partecipante”
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, scarica locandina e scheda adesione
Il tuo carrello è vuoto.