giovedì
7 luglio,
15 settembre,
20 ottobre
Dottori commercialisti ed esperti contabili
in aula fino ad esaurimento posti (270)
Webinar illimitati
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, scarica locandina e scheda adesione
Le implicazioni per l’attività di revisione nell’espressione sul giudizio del bilancio d’esercizio 2021.
Dalla fine dell’emergenza sanitaria al conflitto in Ucraina.
L’iniziativa è dedicata agli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili.
La partecipazione vale l’attribuzione di 12 crediti formativi utili anche per la formazione Revisori Legali caratterizzanti gruppo A.
7 luglio 2022
Saluti del Presidente della Fondazione Dott.ssa Elisabetta Bombana
Le implicazioni per l’attività di revisione, le incertezze significative ed i richiami d’informativa nella relazione unitaria conseguenti al conflitto in Ucraina
Prof. dott. Roberto Belotti
– ODCEC Brescia
Revisione delle immobilizzazioni (impairment test) e delle rimanenze, test di controllo e di sostanza nel bilancio delle PMI
Dott. Guido Piccinelli
– ODCEC Brescia
-Effetti della guerra Russia/Ucraina sui bilanci; ISA Italia 560 – Eventi successivi
– Effetti della crisi Russia/Ucraina; ISA Italia 315 – L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori significativi mediante la comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera
– Comunicazione con i responsabili delle attività di governance; ISA Italia 260
– Effetti degli sconti sugli affitti, Caso Fiera Milano; ISA Italia 550 – Revisione delle parti correlate
Prof. dott Riccardo Bauer
– ODCEC Milano
– Svolgimento di un caso concreto di revisione legale applicato ad una società quotata durante il quale viene approfondita la metodologia dell’attività di revisione
– Processo di pianificazione, determinazione della significatività ed in particolare delle procedure a presidio dell’analisi comparativa di bilancio relativamente al caso materiale prospettato.
Dott. Manlio Gerbella
– ODCEC Milano
QUOTE DI ISCRIZIONE – compreso materiale didattico
€ 120 – intero Master
€ 50 – singolo convegno
La quota è esente IVA –La quota è esente Iva – ex art.10 c.1 n. 20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata ai professionisti (o studi professionali associati e STP) iscritti agli Ordini di Brescia (Dottori Commercialisti, Avvocati, Notai e Consulenti del Lavoro di Brescia); diversamente l’aliquota da applicare è del 22%.
Modalità di pagamento: bonifico bancario intestato a: Fondazione Bresciana Studi Economico-Giuridici
IBAN IT36S0306234210000002459194
Causale: “Nome e cognome partecipante – Master Revisione Legale”
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, scarica locandina e scheda adesione
Il tuo carrello è vuoto.