CONVEGNO IN AULA
MASTER IN ACCERTAMENTO, CONTENZIOSO
E RISCOSSIONE TRIBUTARIA
- XIII edizione -
8, 22 marzo e 20 aprile 2023
LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO E LA TREGUA FISCALE
LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO E LA TREGUA FISCALE
mercoledì 8 marzo (ore 15-18)
mercoledì 20 marzo (ore 15-18)
giovedì 20 aprile (ore 15-17)
- Dottori commercialisti ed esperti contabili
- Avvocati
- praticanti e collaboratori di studio
200
Avvocati 3 cf per ciascun convegno
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: 8 CF Master completo
Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili, Avvocati, Consulenti del Lavoro e Collegio Notarile di Brescia
Saluti del Presidente della Fondazione Dott. Elisabetta Bombana
Introduzione del Coordinatore Master Dott. Marco Valenti
LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO – Riflessioni critiche e prime indicazioni operative delle Corti di Giustizia Tributaria di I e II grado di Brescia e della Lombardia
Prof. Cesare Glendi – “La novissima stagione della giustizia tributaria riformata” – Rapporti con art. 363 e novellato art. 363-bis c.p.c. – Modifiche sostanziali dell’art. 7/546 (ammissibilità e forma della prova testimoniale / onere della prova e nuovo comma 5-bis)
Prof. Gaetano Ragucci -Modifiche alla tutela cautelare ex art. 47/546 – Competenza del giudice monocratico ex art. 4-bis /546 – Novità in materia di riscossione tributaria
Dott. Marco Valenti – Esame Casi Operativi – Indicazioni operative della C.G.T. di I grado di Brescia e della Sezione staccata della C.G.T. di II grado della Lombardia
Question Time (con Prof. Ragucci e Dott. Valenti)
Relatori
Prof. Avv. Cesare Glendi – Emerito di Procedura Civile Università degli Studi di Parma – Avvocato e pubblicista in Genova
Prof. Avv. Gaetano Ragucci – Professore ordinario di diritto tributario nell’Università degli Studi di Milano – Avvocato in Milano
Dott. Marco Valenti – Commercialista – Pubblicista in Brescia – Comitato scientifico Fondazione Bresciana
GLI ISTITUTI DEFLATTIVI DELLA “TREGUA FISCALE” ex L. 197/2022 – Analisi tecnico-operativa delle Circolari Ministeriali e dei Provvedimenti attuativi – Esame casi operativi
1 – Il ravvedimento speciale
2 – La sanatoria degli errori formali
3 – Definizione in acquiescenza “agevolata” degli atti di accertamento e di recupero crediti
4 – L’adesione “agevolata”
5 – La definizione “agevolata” degli avvisi bonari
6 – La regolarizzazione agevolata degli omessi pagamenti di rate dovute per acquiescenze, adesioni, reclami, conciliazioni pregresse
7 – La definizione liti pendenti
8 – La conciliazione “agevolata” e la rinuncia alle liti in Cassazione (conciliazione in III grado)
9 – La rottamazione-quater dei ruoli al 30.6.2022
10 – Tregua fiscale e tributi locali
11 – Tregua fiscale ed Agenzia Dogane
Question Time (con i relatori in sala)
Relatori
Dott. Duilio Liburdi – Commercialista – Pubblicista in Milano
Avv. Giorgio Morotti – Foro di Brescia – Esperto in tributi locali e consulente EE.LL.
Avv. Gianguido Calanducci – Foro di Brescia – Esperto in materia doganale
Dott. Marco Valenti – Fondazione Bresciana
TREGUA FISCALE (ultimo atto?)
QUESTION TIME –F.A.Q. E QUESITI LAST MINUTE
1 – La rottamazione-quater – ultime indicazioni operative
2 – La definizione liti pendenti – ultime indicazioni operative
3 – La definizione o adesione agevolata – – ultime indicazioni operative
4 -QUESTION TIME – esame quesiti e casi operativi
Relatori
Dott. Marco Valenti – Fondazione Bresciana
Avv. Francesco Villante – Foro di Brescia
Dott. Chiara Tabarini – Commercialista in Brescia
Avv. Dario Cavagnini – Foro di Brescia
dott. Marco Valenti
Commercialista e pubblicista in Brescia
dott. Maurizio Bacchiega
Commercialista in Brescia
LA QUOTA È ESENTE IVA
ex art.10 c.1 n. 20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata ai professionisti (o studi professionali associati e STP) iscritti agli Ordini di Brescia (Dottori Commercialisti, Avvocati, Notai e Consulenti del Lavoro di Brescia); diversamente l’aliquota da applicare è del 22%.
Iscrizioni per Avvocati di Brescia.
La partecipazione al Master completo è gratuita per le prime 50 iscrizioni con registrazione su Sfera.
POSTI ESAURITI
MASTER COMPLETO
€ 120 € 70 ridotta
SINGOLI INCONTRI
€ 45 € 30 ridotta
Le quote ridotte sono riservate ai professionisti che non abbiamo superato i 35 anni di età, ai praticanti ed ai collaboratori (non iscritti all’Albo) con fatturazione allo Studio di riferimento.
Modalità di pagamento
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, scarica locandina e scheda adesione