Master in Accertamento, Contenzioso e Riscossione Tributaria
XI Edizione
16 marzo (1° incontro)
22 marzo (2° incontro) e
30 marzo (3° incontro)
- Dottori commercialisti ed esperti contabili
- Avvocati
Illimitati
Scarica locandina e scheda adesione
Il partecipante riceverà alla mail personale indicata in questo modulo le istruzioni per accedere alla piattaforma. Si ricorda che le chiavi di accesso sono ad uso esclusivo dell’iscritto.
Struttura:
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: 3 CF per incontro
Avvocati: 3 CF per incontro
DD.LL. 18-2020 Cura Italia, DL Liquidità 23-2020, DL 34-2020 Rilancio
sospensioni, proroghe, termini di redazione e notifica degli atti accertativi nel corso del 2020 e del 2021 da parte di Agenzia Entrate – casi pratici e profili problematici.
Obiettivi di gettito 2021 per Agenzia Entrate e G.D.F.:
modalità di attuazione (DEF e Legge di Bilancio 2021) – Strategie di accertamento e verifica 202, ai tempi dell’emergenza – profili problematici
Dinieghi e Contenzioso (tributario) su Ristori e Contributi a fondo perduto
Le procedure ex art. 25 DL 34-2020 e l’attività di controllo degli Uffici.
Il contraddittorio preventivo obbligatorio – Le novità normative e procedurali in vigore dal 1° luglio 2020 (Inviti al contraddittorio art. 5-ter D. Lgs. n.218/1997)
Dr. Marco Valenti
– Commercialista
– Pubblicista
– Comitato scientifico Fondazione Bresciana
Dr. Duilio Liburdi
– Commercialista
– Pubblicista in Milano
In collaborazione con la Commissione Contenzioso Tributario ODCEC Brescia
DD.LL. 18-2020 Cura Italia, DL 23-2020, DL 34-2020 Rilancio
sospensioni, proroghe, termini di redazione e notifica di ricorsi e appelli – casi pratici e profili problematici
Art. 27 D.L. 137-2020 Ristori I: svolgimento udienze tributarie dal 29 ottobre 2020 (e sino al termine del periodo emergenziale):
video-udienza da remoto decisione “sulla base degli atti”/ “ordinanza di rinvio a data fissa e trattazione scritta” / “rinvio a nuovo ruolo per novità, complessità, rilevanza, valore, numero documenti”
Decrei M.E.F. del 6 e 11 novembre 2020: regole tecnico – operative per lo svolgimento delle udienze da remoto)
Linee guida SOGEI tecnico-operative per le parti processuali – Dicembre 2020 (Skype for Business)
I decreti presidenziali della C.T.P. Brescia e della C.T.R. Lombardia in materia emergenziale per il 2021
Il Processo tributario telematico- un anno e mezzo dopo – Criticità e problemi tecnici risolti – Prima giurisprudenza di merito
Prof. Cesare Glendi
– Emerito di Proc. Civile Univ. Parma
Avv. Giovanni Rocchi
– Foro di Brescia
– Membro Gruppo di lavoro FIIF-CNF
Dr. Marco Valenti
– Fondazione Bresciana
DD.LL. 18-2020 Cura Italia, DL 23-2020, DL 34-2020 Rilancio
sospensioni, proroghe, termini di redazione e notifica delle cartelle esattoriali nel corso del 2020 e del 2021 da parte di Agenzia Entrate Riscossione – Casi pratici e profili problematici
Legge 176/2020 di conversione del DL 30 novembre 2020 (art. 7)
Razionalizzazione dell’attività di riscossione 2020 – 2021
D.L. 3/2021 – D.L. 7/2021 – ulteriori proroghe delle notifiche di cartelle esattoriali ed accertamenti
I nuovi accertamenti “esecutivi” (1 anno dopo)
Il ravvedimento operoso “lungo”
La riforma della riscossione locale
La compartecipazione dei Comuni al gettito da accertamento tributario
Prof. Andrea Carinci
– Ordinario di Diritto Tributario Università Bologna
Avv. Giorgio Morotti
– Foro di Brescia
– Consulente enti locali
Dr. Marco Valenti
– Fondazione Bresciana
La quota è esente Iva – ex art.10 c.1 n.20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata agli iscritti all’Ordine di Brescia (professionisti, Studi professionali associati eSTP); diversamente l’aliquota da applicare è del 22%
120€ intero Master
45€ per singolo convegno
Quota ridotta*
70€ intero Master
30€ per singolo convegno
Per ulteriore informazioni e iscriversi, scarica locandina e scheda adesione sul tasto qui sopra.
Per ulteriore informazioni e iscriversi, scarica locandina e scheda adesione sul tasto qui sopra.
Il tuo carrello è vuoto.