Master in Accertamento, Contenzioso e Riscossione Tributaria
XI Edizione
28 gennaio (1° incontro)
4 febbraio (2° incontro)
11 febbraio (3° incontro)
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Avvocati
300
Scarica locandina e scheda adesione
Il partecipante riceverà alla mail personale indicata in questo modulo le istruzioni per accedere alla piattaforma. Si ricorda che le chiavi di accesso sono ad uso esclusivo dell’iscritto.
Struttura:
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: 4 CF per incontro
Avvocati: 3 CF per incontro
Le novità 2020 in materia di accertamenti e controlli tributari
Legge n. 157/19 (conversione D.L. fiscale n.124/19) Legge n. 160/19 (Legge di Bilancio 2020)
La Circolare n. 19/E del 8.8.2019
Indirizzi operativi e linee guida per i controlli 2020
Analisi del rischio di evasione – Limiti alla privacy
Le novità in materia di appalti, reverse charge e prova dei rapporti con l’estero
Le novità in materia penal-tributaria (inasprimento pene / misure cautelari / confisca per sproporzione /estensione del ravvedimento operoso ai reati tributari – limiti e dubbi operativi)
Question time con risposte ai colleghi in sala
Dott. Marco Valenti
Comitato scientifico Fondazione Bresciana-Commercialista e Pubblicista in Brescia
Avv. Giorgio Gallico
Foro di Brescia – Penalista
Dott. Giuliana Chiarini
Commercialista in Brescia – Consulente in materia Iva-Dogane
In collaborazione con la Commissione Contenzioso Tributario ODCEC Brescia
Intermediari Entratel
Attività di vigilanza e controllo 2020 dell’Agenzia Entrate
Caso operativo: un intervento di audit presso l’intermediario
Visti di conformità (compensazione crediti e accollo debiti tributari)
Caso operativo: responsabilità dell’intermediario
Prospettive di riforma del processo tributario nel 2020
Le novità tecniche in corso dal 1.7.2019
Dott. Giuseppe Mazza
(Audit Manager – Capo Settore Emilia Romagna Agenzia Entrate – Direzione Centrale Audit)
Dott. Marco Valenti
In collaborazione con la Commissione Collegio Sindacale: Controlli di Legalità e Modello 231 ODCEC Brescia
Estensione della responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/01 per taluni reati tributari (frodi Iva e altri)
Fattispecie – Sanzioni amministrative e interdittive in capo agli enti societari (e non) – Rimedi possibili
(Legge n. 157/2019 e Legge n. 160/2019)
Le novità 2020 per i tributi locali (Legge n. 157/19 e Legge n. 160/19)
I nuovi accertamenti “esecutivi” dal 1.1.2020
Il ravvedimento operoso “lungo”
La riforma della riscossione locale
La compartecipazione dei Comuni al gettito da accertamento tributario
Question time con risposte ai colleghi in sala
Dott. Cristina Renna
Commercialista in Brescia – Consulente D. Lgs 231/01
Dott. Gian Angelo Monchieri
Commercialista in Brescia – Consulente D. Lgs 231/01
Avv. Giorgio Morotti
Foro di Brescia – Consulente enti locali
Dott. Marco Valenti
La quota è esente Iva – ex art.10 c.1 n.20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata agli iscritti all’Ordine di Brescia (professionisti, Studi professionali associati eSTP); diversamente l’aliquota da applicare è del 22%
150€ intero Master
60€ per singolo convegno
Quota ridotta*
100€ intero Master
40€ per singolo convegno
Per ulteriore informazioni e iscriversi, scarica locandina e scheda adesione sul tasto qui sopra.
Per ulteriore informazioni e iscriversi, scarica locandina e scheda adesione sul tasto qui sopra.
Il tuo carrello è vuoto.