incontri CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2023-2024
incontri CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2023-2024
La Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici, con la collaborazione della Scuola di Formazione Ipsoa, ha programmato la XX edizione del CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2022-2023.
Il Percorso si svolgerà da ottobre 2022 a maggio 2023 e si svilupperà in 8 incontri pomeridiani (5 lezioni in aula e 3 online) su temi quali le novità del periodo, gli adempimenti dichiarativi, la stesura del bilancio d’esercizio e approfondimenti specialistici.
L’iscrizione all’intero pacchetto offrirà agli iscritti la possibilità di usufruire della visione della diretta dei 3 incontri on line oltre alle 7 videoregistrazioni e ai 3 e-learning.
Per il programma e calendario completo vedere la locandina con le informazioni utili per l’iscrizione.
giovedì 14 dicembre ore 14.30-18.00
mercoledì 10 aprile 2024 ore 14.30-18.00
Dottori commercialisti ed esperti contabili
Consulenti del lavoro
200
Dottori commercialisti ed esperti contabili:
incontro 14 dicembre 2023 :4 CF validi anche per il gruppo B e C revisione legale
incontro 10 aprile 2024 in fase di accreditamento
Consulenti del lavoro:
incontro 14 dicembre 2023 3 CF
incontro 10 aprile 2024 in fase di accreditamento
• Il concetto di economicità e la continuità aziendale
• Gli obiettivi dell’analisi
• Gli strumenti necessari per valutare l’economicità
• L’analisi a consuntivo e l’analisi previsionale
• La crisi d’impresa secondo l’impostazione economico aziendale
• La crisi d’impresa secondo l’impostazione dell’ordinamento giuridico
• La normalizzazione dei dati
• La riclassificazione di bilancio
• Le dimensioni d’analisi da considerare
• La normalizzazione dei dati
• La riclassificazione di bilancio
• L’articolazione dell’analisi attraverso KPI
• L’analisi patrimoniale e la solidità
• La redditività
• Lo studio della liquidità
La quota è esente Iva – ex art.10 c.1 n. 20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata ai professionisti (o studi professionali associati e STP) iscritti agli Ordini di Brescia (Dottori Commercialisti, Avvocati, Notai e Consulenti del Lavoro di Brescia); diversamente l’aliquota da applicare è del 22%.
55€ quota ridotta riservata ai professionisti che non abbiamo superato i 35 anni di età, ai praticanti ed ai collaboratori (non iscritti all’Albo) con fatturazione allo Studio di riferimento
bonifico bancario sul c/c intestato a:
Fondazione Bresciana Studi Economico-Giuridici
presso Banca Mediolanum
Iban IT36S0306234210000002459194
causale: nome partecipante/i e data incontro
Per ulteriori informazioni e per iscriversi scarica locandina e scheda adesione.
Il tuo carrello è vuoto.