in collaborazione con

Sigma studi – proposte per ODCEC clicca Qui
AGM Sistemi Brescia – clicca Qui

La Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e l’Ordine degli Avvocati di Brescia, organizza un corso di formazione dedicato alla gestione della crisi d’impresa, rivolto ai professionisti iscritti nell’Albo dei Gestori della Crisi d’Impresa.

📚 Percorso formativo conforme alle Linee guida della Scuola Superiore della Magistratura, ai sensi dell’art. 356 CCII, aggiornato al D.Lgs. 83/2022.

🕒 Durata: 21 ore, suddivise in 7 incontri
📍 Sede: Auditorium Capretti – Brescia
🗓️ Date: Mercoledì 1, 8, 22 ottobre – 5, 19 novembre – 3, 17 dicembre
🕘 Orario: dalle 15:00 alle 18:00

✅ Valido per l’aggiornamento biennale dei professionisti iscritti all’Albo dei Gestori della Crisi d’Impresa (D.M. 75/2022)

Il Corso garantisce l’acquisizione del requisito per l’scrizione all’Albo dei Curatori.

Il percorso formativo erogato dall’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con la Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici, con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e con l’Ordine degli Avvocati di Brescia è rivolto ai professionisti che intendono iscriversi nell’apposito nuovo Albo dei Gestori della Crisi d’Impresa, istituito dal Ministro della Giustizia con Decreto 3 marzo 2022, n. 75.

La partecipazione al Corso – prevista esclusivamente in presenza – sarà valida per:
– formazione iniziale propedeutica all’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi d’impresa
 aggiornamento biennale per i soggetti già iscritti all’Albo dei gestori della crisi d’impresa
– formazione iniziale propedeutica all’iscrizione al Registro OCC
– aggiornamento biennale per gli iscritti agli OCC
– acquisizione dei crediti formativi ordinari: avvocati n. 20 crediti con obbligo frequenza 80%  degli incontri; dottori commercialisti: n. 4 per ciascun incontro (per gli incontri del 20/07, 29/09 e 04/10 i crediti sono validi anche per la revisione legale gruppo B e C).

Date e orario

7 incontri nel 2025
Ottobre: 1 - 8 - 22 Novembre: 5 - 19 Dicembre: 3 - 17 dalle 15.00 alle 18

Destinatari

Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Avvocati e Consulenti del Lavoro

Per ulteriori informazioni per iscriversi scarica locandina e scheda adesione.

Modalità

in presenza (fino ad esaurimento dei posti disponibili - 250)

“video tutorial”  È online per aiutarti a caricare il certificato sul sito del Ministero

Struttura

 

sette incontri dalle  ore 15 alle 18 
primo  incontro mercoledì 1° ottobre 

 in presenza sede: Auditorium Capretti Istituto Artigianelli via Piamarta 6 Brescia  (accesso parcheggio via Brigida Avogadro 23 fino ad esaurimento posti)

 Crediti formativi

In attesa di risocntri dai CN:

Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili , Avvocati e Consulenti del Lavoro

 Attestato di partecipazione

L’attestazione valida ai sensi di quanto disposto dalla normativa di riferimento sarà rilasciata al termine del corso solamente agli iscritti che:

  • hanno frequentato almeno 40 ore formative
  • e hanno superato il test finale di valutazione (domande a risposta multipla), previsto durante l’ultimo incontro, il cui superamento sarà indicato nell’attestato di partecipazione.

A coloro che non sosterranno o non supereranno il test finale sarà rilasciato un attestato di sola partecipazione.

Quote di iscrizione

Le quote sono esenti Iva– ex art.10 c.1 n. 20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata ai professionisti (o studi professionali associati e STP) iscritti agli Ordini di Dottori Commercialisti, Avvocati, Notai e Consulenti del lavoro di Brescia; per gli altri casi l’aliquota da applicare è del 22%

  • QUOTA UNICA € 150
Modalità di pagamento
  • Bonifico bancario intestato a 
    Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici
    Iban  IT36S0306234210000002459194
    causale “Nome e cognome partecipante – Corso Crisi di impresa 
  • carta di credito
  • Paypal

Per ulteriori informazioni e per iscriversi scarica locandina e scheda adesione.

0 [contact-form-7 id="4642" title="Iscrizione al corso"]