Corso di aggiornamento professionale
XIX Edizione
La Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici, con la collaborazione della Scuola di Formazione Ipsoa, ha il piacere di presentare la XIX edizione del CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2021-2022.
Il Percorso registra importanti novità rispetto alle edizioni passate offrendo, innanzitutto, un nuovo formato che consentirà di frequentare incontri in aula alternandoli ad incontri online, al fine di garantire una formazione flessibile che ben si concilia con i tempi dell’attività del professionista.
Il corpo docente rappresenta da sempre uno dei punti di forza del Corso e si conferma come elemento distintivo e di eccellenza dell’offerta formativa. Professionisti selezionati in grado di fornire una visione a 360° in materia tributaria aiuteranno i partecipanti a comprendere in modo chiaro tutte le novità del settore fiscale.
La struttura prevede 5 lezioni in aula e 3 online di 3,5 ore ciascuna su temi quali le novità del periodo, gli adempimenti dichiarativi, la stesura del bilancio d’esercizio e approfondimenti specialistici.
I partecipanti riceveranno una dispensa in formato digitale contenente il materiale didattico curato dal docente di riferimento.
L’offerta è arricchita inoltre da un’importante opportunità inclusa nello stesso pacchetto che non prevede aumenti della quota d’iscrizione rispetto agli scorsi anni.
Coloro che sono iscritti all’intero percorso potranno infatti usufruire della visione di 7 videoregistrazioni (3 ore cad.) su tematiche trattate anche nel percorso e di 3 incontri e-learning (1 ora cad.) su tematiche di deontologia professionale, tutte accreditate dal Consiglio Nazionale.
In allegato il calendario generale con la scheda d’iscrizione, segnalando che il Corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia e che le iscrizioni sono aperte fin d’ora.
Cordiali saluti.
Dal 6 ottobre 2021 al 4 maggio 2022
- Dottori commercialisti ed esperti contabili
- Consulenti del lavoro.
Online illimitati.
I posti in sala saranno disponibili in numero limitato fino al 50% della capienza nel rispetto delle normative anti COVID. La partecipazione è aperta a coloro che sono in possesso di Green Pass.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi scarica locandina e scheda adesione.
Struttura:
Struttura:
Struttura:
Antonio Zappi
– Of Counsel di Diritto e tecniche tributarie
– Pubblicista
Luca Signorini
– Ragioniere Commercialista
Mauro Nicola
– Dottore commercialista
– Professore a contratto presso l’Università Telematica “Giustino Fortunato” – Benevento
Andrea Bongi
– Dottore commercialista
– Revisore dei conti e Giornalista pubblicista
Luca Signorini
– Ragioniere Commercialista
Mauro Nicola
– Dottore commercialista
– Professore a contratto presso l’Università Telematica “Giustino Fortunato” – Benevento
Paolo Parisi
– Avvocato tributarista e societario
– Docente diritto tributario “Scuola Nazionale dell’Amministrazione Presidenza del Consiglio dei Ministri”
Antonio Zappi
– Of Counsel di Diritto e tecniche tributarie
– Pubblicista
La quota è esente Iva – ex art.10 c.1 n.20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata agli iscritti all’Ordine di Brescia (professionisti, Studi professionali associati eSTP); diversamente l’aliquota da applicare è del 22%
320€ corso completo
55€ per singolo incontro
Quota ridotta*
220€ corso completo
38€ per singolo incontro
Per ulteriori informazioni e per iscriversi scarica locandina e scheda adesione.
Il tuo carrello è vuoto.