Date e orario
Palazzo Gaifami
26 novembre 2025 ore 18
Destinatari
Commercialisti ed esperti contabili
Avvocati
Notai
Consulenti del lavoro
Posti limitati
(minimo 15 partecipanti per la conferma della visita)
La Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici, in collaborazione con Scopri Brescia, è lieta di offrire una nuova e affascinante occasione per riscoprire le meraviglie della nostra città. Accompagnati dalla competenza e dall’entusiasmo delle guide turistiche abilitate e laureate in Storia dell’Arte, Elena e Laura, vi invitiamo a partecipare a una visita esclusiva presso Palazzo Gaifami, storica sede della Croce Bianca di Brescia.
Palazzo Gaifami – mercoledì 26 novembre 2025, ore 18:00 unico turno
Costruito nella seconda metà del XVIII secolo su iniziativa della nobile famiglia Gaifami, il palazzo fu impreziosito dagli interventi di Carlo Innocenzo Carloni, tra i più rinomati pittori attivi a Brescia nel Settecento. Con tecnica raffinata e colori luminosi, Carloni decorò volte e soffitti con un vivace programma iconografico dedicato alle arti, ai meriti e ai vizi. Oggi, questa prestigiosa dimora ospita la sede storica della Croce Bianca, alla quale sarà devoluto il contributo richiesto per l’apertura straordinaria.
Iscrizioni entro il 17 novembre 2025, salvo esaurimento posti.
Informazioni generali
la visita durerà 1 circa e si svolgerà al raggiungimento di minimo 15 partecipanti.
Il costo per persona è di €20 (di cui €10 come contributo alla Croce Bianca e €10 per la visita guidata). Il pagamento avverrà direttamente alla guida, tramite contanti o POS
- Per prenotazioni scrivere a prenotazioni@scopribrescia.com indicando nome, cognome e contatto telefonico per eventuali comunicazioni urgenti). L’iscrizione si intende impegnativa
Il luogo di ritrovo verrà comunicato alla conferma della prenotazione (entro 24 ore dalla ricezione della mail di iscrizione)


