XXIII Edizione del Corso di Aggiornamento Professionale 2025–2026
1° incontro – 14 ottobre 2025 – Iscrizioni aperte

La Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici, in collaborazione con la Scuola di Formazione Ipsoa, è lieta di presentare la XXIII edizione del Corso di Aggiornamento Professionale, dedicato ai professionisti dell’area economico-giuridica.
Durata e Struttura:
DaL 14 ottobre 2025 al 5 maggio 2026, il percorso prevede 8 incontri tematici focalizzati su:
- Le principali novità normative e fiscali del periodo
- Gli adempimenti dichiarativi
- La stesura del bilancio d’esercizio
- Approfondimenti specialistici di particolare interesse
🔁 Modalità di erogazione:
Il corso si svolgerà in modalità mista:
- 4 incontri in presenza presso l’Istituto Artigianelli
- 4 incontri online per garantire flessibilità e accessibilità
👥 Un doppio punto di vista per ogni incontro:
Ogni sessione sarà arricchita dalla partecipazione di due relatori, per offrire analisi complementari e una visione più approfondita dei temi trattati.
📄 Materiale Didattico:
Tutti i partecipanti riceveranno il materiale didattico predisposto per ciascun incontro.
💸 Agevolazioni:
Gli studi professionali che iscriveranno più partecipanti con la medesima fattura potranno usufruire di uno sconto del 10%.
Periodo
14 ottobre 2025 - 5 maggio 2026
Destinatari
Commercialisti ed esperti contabili
Consulenti del lavoro
Avvocati
Notai
Praticanti e collaboratori di Studio
Altre categorie
Modalità
MISTA


truttura e Programma:
- 4 lezioni in webinar – piattaforma Livestorm.co
martedì 14 ottobre 2025 – Norme di comportamento e responsabilità del Collegio Sindacale
martedì 4 novembre 2025 – Scissione con scorporo e conferimenti
martedì 2 dicembre 2025 – Successioni e donazioni: principi base e modelli operativi
martedì 14 aprile 2026 – Risk management – formazione del risk assessment
- 4 lezioni in presenza – Istituto Artigianelli Brescia
martedì 13 gennaio 2026 – Legge di bilancio 2026
giovedì 5 febbraio 2026 – IVA 2026: dichiarazione annuale e novità di periodo
mercoledì 4 marzo 2026 – Bilancio, reddito d’impresa e IRAP: le novità per l’esercizio 2025
martedì 5 maggio 2026 – Modello redditi 2025: persone fisiche, autonomi e questioni d’impresa
Orario lezioni: 14.30 – 18.00
Dispensa digitale per ciascuna lezione
ACCREDITAMENTO
In attesa di riscontro dai Consigli Nazionali:
ODCEC e Avvocati (per incontri del 2026)
Accreditamento approvato da:
ODCEC 4 cf per incontri del 2025 14/10 – 4/11 – 2/12
Avvocati 3 cf: per incontri del 2025 14/10 – 4/11 – 2/12
Consulenti del lavoro 3 cf per ciascun incontro (in attesa di riscontro dal CN per l’incontro del 14 aprile 2026)


QUOTE DI ISCRIZIONE
(compreso materiale didattico)
La quota è esente Iva – ex art.10 c.1 n. 20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata ai professionisti (o studi professionali associati e STP) iscritti agli Ordini di Brescia (Dottori Commercialisti, Avvocati, Notai e Consulenti del Lavoro di Brescia); diversamente l’aliquota da applicare è del 22%.
PACCHETTO COMPLETO (8 INCONTRI)
350 € 270 € ridotta
* sconto del 10% per gli Studi che iscrivano – con medesima intestazione di fattura – più persone all’intero corso
SINGOLI INCONTRI
60 € 45 € ridotta
Le quote ridotte sono riservate a – professionisti che non abbiamo superato i 35 anni di età – praticanti ed ai collaboratori (non iscritti all’Albo) con fatturazione allo Studio di riferimento
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Bonifico bancario intestato a: Fondazione Bresciana Studi Economico-Giuridici
IBAN IT36S0306234210000002459194
Causale: “Nominativo/i partecipante/e Corso Aggiornamento o date incontri”
Carta di Credito
Paypal
Per ulteriori informazioni e per iscriversi scarica locandina e scheda adesione.