V Incontro (Online)
Corso di aggiornamento professionale 2021-2022 | XIX Edizione
9 febbraio 2022
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Illimitati
Per ulteriori informazioni e per iscriversi scarica locandina e scheda adesione
Saluti ai partecipanti
Alberto Perani – Presidente della Fondazione Bresciana per gli studi Economico-Giuridici
Dott. Michele de Tavonatti – Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Avv. Fausto Pelizzari – Presidente Ordine degli Avvocati
9 febbraio 2022
– Aspetti generali e novità della dichiarazione annuale
– La gestione dei versamenti sospesi e omessi, quadro VQ e relazione con quadro VL
– La gestione delle dichiarazioni integrative, integrative a favore e quadro VN
– La gestione del credito: rimborso e compensazione
– Le novità della Legge Finanziaria
– D.Lgs. 192/2021 di recepimento della Direttiva “Quick fixes”
– Le novità di interesse di cui al D.L. 146/2021 “Fisco-Lavoro” (esterometro, STS)
– Le modifiche all’art. 26 della Legge Iva ad opera del D.L. 73/2021
– La nuova gestione di lettere di intento e fatture elettroniche in chiave antifrode
– D.Lgs. 83/2021 (e-commerce) e avvio dell’OSS, con apertura per plafond e rimborsi
– Evoluzione normativa in ordine a fatturazione elettronica e corrispettivi telematici
– La nuova fatturazione elettronica nelle operazioni con San Marino
– I registri IVA e le liquidazioni periodiche precompilate
Rag. Luca Signorini
– Ragioniere Commercialista
La quota è esente IVA – ex art.10 c.1 n. 20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata ai professionisti (o studi professionali associati e STP) iscritti agli Ordini di Brescia (Dottori Commercialisti, Avvocati e Notai di Brescia); diversamente l’aliquota da applicare è del 22%
55€
38€ quota ridotta*
– per i professionisti iscritti (prima iscrizione) all’Albo dal 2019, ma che non abbiano superato i 40 anni di età;
– per i praticanti e dipendenti con fatturazione allo Studio.
10 % per gli Studi che iscrivano con medesima fattura più persone al Corso o agli stessi incontri singoli.
Bonifico bancario intestato a:
Fondazione Bresciana Studi Economico-Giuridici
IBAN IT 74 X 05387 11225 0000 42684975
Causale:
“Nome e cognome partecipante – data incontro”
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, scarica locandina e scheda adesione
Il tuo carrello è vuoto.