VIII Incontro (IN AULA)
Corso di aggiornamento professionale 2021-2022 | XIX Edizione
mercoledì 4 maggio 2022
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Consulenti del Lavoro
I posti in sala saranno disponibili nel rispetto delle normative anti-COVID.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi scarica locandina e scheda adesione
Struttura:
Saluti ai partecipanti
Alberto Perani – Presidente della Fondazione Bresciana per gli studi Economico-Giuridici
Dott. Michele de Tavonatti – Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Avv. Fausto Pelizzari – Presidente Ordine degli Avvocati
Relatore: PAOLO PARISI
Avvocato tributarista e societario, docente di diritto tributario presso la “Scuola Nazionale dell’Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri” e presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza
L’IMPATTO DELLA LEGISLAZIONE D’EMERGENZA SULLA MATERIA
Relatore: ANTONIO ZAPPI
Enumera Srl Stp. Coordinatore scientifico del Percorso di aggiornamento tributario
Saluti ai partecipanti
Alberto Perani – Presidente della Fondazione Bresciana per gli studi Economico-Giuridici
Dott. Michele de Tavonatti – Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Avv. Fausto Pelizzari – Presidente Ordine degli Avvocati
VII incontro - mercoledì 20 aprile 2022
Relatore: Paolo Parisi
– Avvocato tributarista e societario
– Docente di diritto tributario presso la “Scuola Nazionale dell’Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri” e presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza
Relatore: Antonio Zappi
Of Counsel di Diritto e tecniche tributarie, pubblicista
€ 55
€ 38 quota ridotta*
QUOTE DI ISCRIZIONE – compreso materiale didattico
€ 55
€ 38 quota ridotta
– per i professionisti iscritti (prima iscrizione) all’Albo dal 2019, ma che non abbiano superato i 40 anni di età;
– per i praticanti e dipendenti con fatturazione allo Studio.
La quota è esente IVA – ex art.10 c.1 n. 20 dpr 633/72 – solo se la fattura viene intestata ai professionisti (o studi professionali associati e STP) iscritti agli Ordini di Brescia (Dottori Commercialisti, Avvocati e Notai di Brescia); diversamente l’aliquota da applicare è del 22%
Modalità di pagamento: bonifico bancario intestato a: Fondazione Bresciana Studi Economico-Giuridici
IBAN IT 74 X 05387 11225 0000 42684975
Causale: “Nome e cognome partecipante – data incontro”
SCONTO 10 % per gli Studi che iscrivano – con medesima fattura – più persone al Corso o agli stessi incontri singoli.
Bonifico bancario intestato a:
Fondazione Bresciana Studi Economico-Giuridici
IBAN IT 74 X 05387 11225 0000 42684975
Causale:
“Nome e cognome partecipante – data incontro”
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, scarica locandina e scheda adesione
Il tuo carrello è vuoto.